Vi diamo il benvenuto in Alpine Business Club

Alpine Business Club ti aiuta a trasformare idee in realtà grazie a un format innovativo per razionalizzare un problema di business, tracciare una soluzione, delinearne una roadmap, creare connessioni di valore durante un solo weekend di 3 giorni sulle Alpi.
Sarà utile per la tua azienda, diventerà uno spin-off o porterà a una startup?

Filosofia e pensieri

Perché

L’idea è quella di alternare momenti guidati di condivisione
e brainstorming ad attività all’aperto in montagna, in modo
da convergere, divergere, stimolare la serendipity e il
pensiero laterale, magari con l’aiuto di momenti di riposo
(che “è parte dell’allenamento”) e di distrazione per poi
ricominciare, rigenerati.

Dove

Ci troveremo nel tardo pomeriggio sulle Alpi bergamasche
presso un rifugio locale per il kick-off e le prime attività. Il 2°
giorno lo dedichiamo ad alcune attività in sala e in quota, se
il tempo lo consente.
La valle sarà una metafora della solitudine di ogni
imprenditore e manager che si trovi ad affrontare delle
sfide.
Ma durante l’ABC non sarete soli: perlomeno fino alla
mattina del 3° giorno, a conclusione del percorso, la vostra
ossessione vi farà compagnia insieme ad altre persone
come te desiderose di andare oltre.

Come

Useremo metodi generativi di framing dei problemi e, con
l’ausilio del panel di partecipanti selezionati, di ricerca di
soluzioni caratterizzate da coerenza ed equilibrio.

Foto di Olena Bohovyk su Unsplash

Di cosa si tratta

Dettagli

  • Invia il tuo problema di business qualche settimana prima secondo un format prestabilito che ti condivideremo. Requisiti: ambizione, praticità (niente “demolizione del Turchino”, per chiarirci),
  • L’importante è avanzare un mega business problem (vedi sotto) della tua azienda attuale o di una wanna-be startup.
  • Se selezionato, vieni sulle Alpi vicino a Bergamo e trovi persone brave come te che ti aiutano a ragionare sul problema, partecipando alla 3 giorni con varie attività da fare legate al business problem o a staccare il cervello, da solo o in plenaria. Tu farai lo stesso con il mega business problem di altri.
  • All’interno di un gruppo di 3-4 persone lavorerai per generare soluzioni che verranno sottoposte a revisione in plenaria in diversi momenti e iterazioni.
  • Torni a casa con la risoluzione di alto livello del problema, si spera. A valle dell’incontro, abbiamo qualche idea.

Chi siamo

La curiosità è l’anticamera del sapere

Siamo Giacomo e Zeno e spinti dalla curiosità per
l’innovazione abbiamo ideato questo concept che vuol
essere un acceleratore di persone e di idee di business.

La nostra ambizione è veder nascere da questo concept
player di caratura almeno europea oppure vedere
l’evolversi di aziende verso uno stadio tecnologico e
culturale in grado di affrontare i cambiamenti.

Giacomo ha esperienza come esperto di innovazione
e di sistemi urbani, ed è uno dei fautori degli Urban
Creative City Break, oggi è advisor per realtà di primaria
importanza.

Zeno ha esperienza come consulente digitale, strategia e
progettazione di prodotti e servizi. Attualmente lavora in uno studio di design strategico all’interno di un solido gruppo di consulenza (che non c’entra con
ABC).

Ispirazioni Letterarie

Programma 6-8 giugno 2025

Venerdì 6 giugno 2025
3.00 pm, meeting point parcheggio Valbondione (oppure 1.15pm P.le Lotto, Milano)
3.15 pm, partenza salita verso Ostello Curò, ice-breaking dinamico
6.45 pm Arrivo in struttura, check-in e breve riposo.
7.30 pm: Aperitivo di conoscenza, cena con prime attività
11.00 pm chiusura cena (chi vuole tira tardi)

Sabato 7 giugno 2025
8.30 am: colazione
9.00 am meeting point, suddivisione gruppi di lavoro
11.30 am partenza gita
1 pm pranzo in Malga, con attività e ritorno
4.30pm-6.30pm lavori individuali e di gruppo
6.30pm-8m Pausa
8pm Cena con attività

Domenica Mattina 8 giugno 2025
8.30am, colazione, pitch e spacchettamento attività
11.30am liberi tutti, OPZIONALE escursione ai Laghi della Cerviera, 1.5h dal rifugio, pranzo al sacco dal rifugio oppure ritorno passando dal Curò con pranzo opzionale, infine Valbondione

Trasforma il tuo futuro con Alpine Business Club

Scrivici

Se hai qualche dubbio o
vuoi semplicemente delle
info, ecco la mail

hut@alpinebusinessclub.com

ALPINE BUSINESS CLUB è un progetto personale sperimentale di Zeno Tomiolo e Giacomo Biraghi